Dott. Fabio Cutolo
Fabio Cutolo ha conseguito il Baccellierato e la Licenza in Teologia pastorale alla PFTIM, sez. S. Tommaso d’Aquino (Napoli), la Laurea Magistrale in Scienze storico-religiose alla Sapienza - Università di Roma e il Diploma di Archivistica, paleografia e diplomatica all’Archivio di Stato di Napoli. Attualmente è responsabile dell’Archivio Storico diocesano di Pozzuoli e membro della Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali della diocesi flegrea e del Comitato di redazione del Bollettino Flegreo. Rivista di storia, arte e scienze (IV serie).
Pubblicazioni.
Monografie: La chiesa del Castello Monteleone (2014); Santa Maria Libera Nos a Scandalis. Mille anni tra storia e fede (2016); La chiesa e la confraternita di San Giuseppe. Analisi storica e artistica di una chiesa settecentesca puteolana con R. Palumbo (2019); La Basilica Cattedrale di Pozzuoli nell’Archivio Storico diocesano di Pozzuoli (cur. 2020); San Castrese Vescovo. Testimone della Trinità (2021); L’adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi, (cur. con R. Della Rocca 2022); Gennaro Pascarella, «Abbiamo creduto all’amore» Lettere pastorali (1999-2023), (cur. con F. Bartolino 2024); Il fondo della parrocchia Santa Maria Libera Nos a Scandalis di Quarto (secc. XVII-XX). Inventario (2025).
In monografie: Il fondo della parrocchia Sant’Anna e le visite pastorali puteolane nell’Archivio Storico diocesano di Pozzuoli. Fonti primarie per una storia di Bacoli dal 1700 ai giorni nostri, in Bacoli 1919-2019. Cento anni di storia, a cura di M. Erto (2019); La parrocchia San Procolo sul Rione Terra di Pozzuoli. Analisi delle sue fonti nell’Archivio Storico diocesano di Pozzuoli, per una ricostruzione storica e sociale, in Pozzuoli 1970-2020. A cinquant’anni dallo sgombero del Rione Terra. La cronaca, la storia, la memoria, a cura di M. Erto (2020); I documenti sul restauro secentesco della cattedrale di Pozzuoli e i dipinti di Artemisia Gentileschi, in A.E. Denunzio, G. Porzio (a cura di), Artemisia Gentileschi a Napoli. Studi e documenti, (2023).
Articoli: La concessione del Pallio ai Vescovi di Pozzuoli. Un’importante pergamena trafugata dall’Archivio Storico diocesano di Pozzuoli in «Proculus. Rivista della Diocesi di Pozzuoli» (2013); Mauro vescovo di Pozzuoli del XII secolo. Critica delle fonti storiche in «Campania Sacra. Rivista di Storia Sociale e Religiosa del Mezzogiorno» (2021); I praecepta dei principi di Capua ai vescovi di Pozzuoli. Due diplomi normanni del XII secolo conservati nell’Archivio Storico diocesano di Pozzuoli in Schede Medievali 60 (2022); Pozzuoli nel Medioevo (V-XII secolo). Breve excursus sulle fonti documentarie in Bollettino Flegreo (2024).
Ha inoltre pubblicato due testi di narrativa: La libertà di Marco (2015 e 20172) e Il tesoro di Federico (2016).